Riabilitazione neurologica a Torino? Presso Farmacia Bernardi, un fisioterapista esperto ti può guidare negli esercizi del metodo Bobath, pensati per favorire il recupero funzionale in caso di traumi o patologie neurologiche. Scopri come funziona la riabilitazione neurologica, a chi è indicata e perché iniziare presto può fare la differenza. Leggi l’articolo e contattaci.
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA A TORINO IN FARMACIA.
Cerchi un riferimento per la riabilitazione neurologica a Torino? In Farmacia Bernardi, in via Duchessa Jolanda 15 bis, è attivo un servizio di fisioterapia specializzata, gestito da un fisioterapista esperto con formazione specifica nel metodo Bobath, applicato con successo in ambito neurologico.
Una proposta accessibile e altamente qualificata per chi convive con disturbi neurologici e desidera un supporto professionale vicino a casa.
Cos’è la fisioterapia e perché è importante?
La fisioterapia è una branca della medicina riabilitativa che si occupa del recupero delle funzioni motorie e posturali compromesse da traumi, patologie o condizioni croniche. È un alleato fondamentale per migliorare la qualità della vita e mantenere l’autonomia, anche in presenza di disturbi muscolo-scheletrici o neurologici.

Che cos’è la riabilitazione neurologica?
La riabilitazione neurologica è una specializzazione della fisioterapia rivolta alle persone colpite da patologie del sistema nervoso centrale o periferico, come:
• Ictus cerebrale
• Sclerosi multipla
• Morbo di Parkinson
• Traumi cranici o spinali
• Neuropatie e altre condizioni
L’obiettivo è aiutare il paziente a recuperare o compensare le funzioni motorie, cognitive e sensoriali, migliorando l’autonomia e la qualità della vita.
UN PERCORSO PERSONALIZZATO DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA.
Quando si parla di riabilitazione neurologica, è importante sottolineare che non si tratta solo di un insieme di esercizi: è un percorso terapeutico individuale, costruito sulla base delle specifiche difficoltà e delle potenzialità residue del paziente.
In questo contesto, il fisioterapista diventa una figura chiave, capace di sviluppare e modulare nel tempo un programma riabilitativo su misura.
A COSA SERVONO GLI ESERCIZI DEL METODO BOBATH?
Il metodo Bobath nasce negli anni ’40 grazie a Berta e Karel Bobath, due professionisti che hanno sviluppato un approccio riabilitativo innovativo rivolto a persone con disturbi del movimento legati a lesioni del sistema nervoso.
Questo metodo si fonda sul principio della neuroplasticità, cioè la capacità del cervello di riorganizzarsi e creare nuove connessioni funzionali dopo una lesione.
È applicato soprattutto nei casi di: emiplegia post-ictus, distonie, atassie, spasticità, difficoltà nella deambulazione o in caso di alterazioni del controllo posturale.

APPLICAZIONE PRATICA DEL METODO BOBATH.
Gli esercizi non sono standardizzati, ma vengono personalizzati in base alle risposte del paziente. Il fisioterapista valuta continuamente i progressi e adatta il trattamento per favorire movimenti sempre più armonici e funzionali.
Questo approccio può essere particolarmente utile per chi ha subito un ictus e desidera recuperare mobilità, per persone con Parkinson che intendono migliorare equilibrio e coordinazione, o per pazienti con sclerosi multipla che vogliono mantenere il controllo motorio.
Il metodo Bobath si articola in due principali categorie di esercizi, complementari tra loro.
Riabilitazione neurologica a Torino: esercizi Bobath controllo posturale.
Questi esercizi mirano a rieducare il corpo nella gestione della postura, un aspetto essenziale per la stabilità e la sicurezza nei movimenti quotidiani. Si lavora su:
• Controllo del tronco
• Distribuzione simmetrica del carico
• Stabilità in posizione seduta e in piedi
• Riorganizzazione del tono muscolare
Sono esercizi guidati che aiutano il paziente a recuperare la consapevolezza corporea.

Riabilitazione neurologica a Torino: esercizi Bobath per il movimento.
Questa seconda categoria di esercizi stimola il movimento volontario e funzionale, integrandolo nella vita quotidiana. Esempi:
• Raggiungere e afferrare oggetti
• Alzarsi da una sedia
• Camminare in autonomia
• Salire le scale
L’obiettivo è rendere ogni gesto più fluido, intenzionale e meno faticoso, con benefici tangibili sulla qualità della vita.
Il METODO BOBATH A CHI SERVE DI PIÙ?
Il metodo Bobath è indicato per chi ha necessità di recuperare o migliorare le funzioni motorie in seguito a una lesione neurologica. È particolarmente utile per:
- Persone colpite da ictus, che affrontano una fase delicata di recupero motorio e cognitivo
- Soggetti con Parkinson o sclerosi multipla, per mantenere il più a lungo possibile l’autonomia
- Persone con disabilità motorie congenite, per supportare lo sviluppo di abilità motorie funzionali.
UN FISIOTERAPISTA ESPERTO NEL METODO BOBATH A TORINO.
Presso la Farmacia Bernardi di Torino, oltre alla consulenza farmacologica è possibile accedere a un servizio completo di riabilitazione neurologica, grazie alla presenza di un fisioterapista formato nel metodo Bobath e in altre tecniche riabilitative.
Approfondisci nel link qui sotto, servizi, orari e modalità di prenotazione.

Farmacia Bernardi si propone come una vera Farmacia dei Servizi a Torino, offrendo un approccio integrato alla salute e mettendo a disposizione, oltre al fisioterapista:
• Un osteopata per il supporto muscolo-scheletrico
• Uno psicologo per la gestione dello stress, dell’ansia e per il supporto ai pazienti neurologici
• Esami cardiovascolari, analisi del sangue e altri test diagnostici in tempi brevi, con referti di qualità ospedaliera grazie alla telemedicina
Ti accogliamo con un team di professionisti qualificati, pronti ad ascoltarti e guidarti in un percorso su misura per il tuo benessere.
Se stai cercando un punto di riferimento per iniziare o proseguire la tua riabilitazione neurologica, contattaci o vieni a trovarci in via Duchessa Jolanda 15 bis a Torino.
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica; si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario contattare il proprio medico.